SVE

SVE – Servizio Volontario Europeo

La Uildm Lazio promuove la mobilità internazionali di giovani attraverso esperienze di volontariato all’estero. A tal fine la nostra organizzazione si avvale del supporto del Programma Erasmus+. Erasmus+: Gioventù è un programma di educazione non formale finanziato dalla Commissione Europea che promuove progetti europei di mobilità giovanile internazionale di gruppo e individuale e l’apprendimento interculturale. Tra le numerose iniziative che si possono realizzare attraverso il programma, la Uildm ha focalizzato la propria attenzione sul Servizio Volontario Europeo.

 

Un progetto di Servizio Volontario Europeo consente ad un giovane di un’età compresa tra i 18 e i 30 anni di svolgere attività di volontariato in un paese straniero per un periodo di tempo, compreso tra 2 settimane e 12 mesi. Le attività di SVE possono ad esempio riguardare il settore dell’ambiente, dell’arte e della cultura, rivolgersi a bambini, giovano o anziani o interessare il patrimonio culturale, lo sport e il tempo libero o la protezione civile.

I volontari dedicano tempo ed energie ad un progetto a favore della comunità locale. In cambio hanno l’opportunità di mettere in pratica le proprie competenze, di acquisire un bagaglio di conoscenze culturali e sociali e di orientarsi per il futuro. Il contributo del Programma Gioventù copre le spese di vitto, alloggio e assicurazione dei volontari, nonché una piccola indennità per i medesimi e le spese di viaggio. Inoltre, i volontari parteciperanno a delle sessioni di formazione sia nel paese di residenza che nel paese in cui verranno accolti.

Tutte le organizzazioni che vogliono inviare o accogliere volontari SVE devono essere accreditate presso l’Agenzia Nazionale del Programma Gioventù nel proprio paese. La Uildm Sezione Laziale ha ottenuto il riconoscimento di organizzazione di invio e di accoglienza di volontari SVE.

 

Invio volontari italiani

 

Sei un giovane che ha 18 a 30 anni? Vorresti fare un’esperienza di volontariato all’estero? Il Servizio Volontario Europeo può fare al caso tuo!

UILDM Lazio si occupa di ricercare le associazioni  di volontariato che ti ospiteranno dalle 2 settimane ai 12 mesi, occupandosi di tutti gli aspetti organizzativi e offrendoti  formazione e, nel caso tu ne abbia bisogno per motivi di disabilità, un supporto assistenziale adeguato per tutta la durata dell’esperienza.

Ti sarà garantito tutoraggio e formazione linguistica di base, un contributo per il viaggio, vitto, alloggio e un piccolo rimborso spese.

 

 

Accoglienza volontari europei

 

Dal 2004, Uildm Lazio accoglie 6 volontari SVE ogni anno provenienti dai paesi dell’Unione Europea, dal Sud Est Europa e regioni del Mediterraneo per un periodo di 12 mesi.

I volontari sono coinvolti in attività di assistenza e di riabilitazione psicomotoria a persone con disabilità (bambini e adulti), in eventi di promozione culturale della diversità, nei laboratori artistico ricreativi integrati, nella redazione del mensile associativo “Finestra Aperta” e di web radio “FinestrAperta”.