Altri progetti

UILDM Lazio, grazie ai fondi destinati ai programma europei come Programma Erasmus+: Gioventù e Citizens for Europe, realizza anche altri progetti di breve o lungo durata per favorire apprendimento non formale dei giovani e animatori giovanili in Europa.

 

Scambi giovanili

 

Gli scambi internazionali sono iniziative in cui gruppi di giovani provenienti da contesti diversi e da due o più paesi hanno l’opportunità di discutere e confrontarsi su diversi temi, nonché di acquisire conoscenze sui rispettivi paesi e contesti culturali.

Attraverso uno scambio internazionale i giovani possono imparare molto gli uni dagli altri e scoprire e approfondire analogie e differenze tra le rispettive culture.

 

Corsi di formazione

 

I corsi di formazione sono opportunità rivolte agli operatori sociali e animatori giovanili per migliorare le proprie capacità di lavorare con giovani. In tutta Europa ci sono corsi su vari temi, mirate sia ad alcune competenze specifiche –come la comunicazione, la gestione del conflitto, creatività ecc.- sia al migliorare alcune metodologie praticate – come il Teatro dell’Oppresso, Storytelling, metodi digitali di apprendimento ecc.

 

Progetti di cittadinanza

 

Sono progetti costruiti ad hoc per aiutare ai giovani di riflettere specificamente ai processi partecipativi di politica e la cittadinanza attiva nel territorio.